
GIUSEPPE D’ANGELO
Pianoforte
Studia pianoforte e armonia jazz privatamente e segue i seminari estivi di Siena Jazz studiando principalmente con Franco D’Andrea ed Enrico Pierannunzi. Frequenta un corso di arrangiamento e programmazione elettronica, sovvenzionato dalla comunità Europea tramite borsa di studio, presso la Scuola di Alto perfezionamento di Saluzzo. Studia composizione sotto la guida del M° Claudio Morbo, come privatista sostiene tutti gli esami intermedi e complementari presso il conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino per poi diplomarsi presso il conservatorio “A. Buzzolla” di Adria. Nel 97’ inizia la sua attività professionale in qualità di pianista, tastierista e arrangiatore in ambito jazz, pop e rock. Ha collaborato con musicisti di fama nazionale ed internazionale per numerosi progetti live, discografici e didattici tra cui alcuni metodi pubblicati dalla Carish in collaborazione con il chitarrista Miki Bianco e un metodo pubblicato dalla BMG Ricordi in collaborazione con il chitarrista Tony de Gruttola. Si dedica all’insegnamento dal 2001 collaborando con Scuole civiche, private e comunali. Dal 2010 è attivo principalmente come compositore, orchestratore e arrangiatore Sue composizioni sono state eseguite nell’ambito di varie stagioni concertistiche nazionali ed internazionali e sono state premiate nei seguenti concorsi:
“Concorso internazionale di composizione Parco San Rossore”(2° Premio).
“Concorso di composizione Festival Fiati”(1° Premio).
Concorso di composizione “Assisi Suono Sacro” ( 1° Premio).
Concorso internazionale di composizione “Firenze per le culture di pace” (brano finalista).
Come compositore ha pubblicato due CD monografici prodotti dall’etichetta discografica Amadeus Arte e distribuiti in collaborazione con Naxos: “Percorsi” (2017 N. Catalogo AA17002) – “Hommages Et Paraphrases” (2022 N. Catalogo AA22003). Le sue partiture sono pubblicate da Casa Musicale Eco e Edizioni Sconfinarte.